• HOME
  • PERSONAGGI
    • PERSONAGGI STORICI
    • PERSONAGGI DELLA CULTURA
    • VARI PERSONAGGI
    • NOI NEL MONDO
  • ARTE E NATURA
    • CHIESE
    • EDIFICI STORICI
    • MUSEI
    • LUOGHI DA VISITARE
  • ISTITUZIONI
    • ENTI
    • PERSONAGGI ISTITUZIONI
    • Ospedale Civile – La Storia
  • ASSOCIAZIONI
    • ASSOCIAZIONI VARIE
    • ASSOCIAZIONI SPORTIVE
    • ASSOCIAZIONI MUSICALI
  • STORIA E CULTURA
    • CRONOLOGIA
    • AVVENIMENTI STORICI
  • NOI NELLE GUERRE
    • MONUMENTO ONLINE
    • CAVALIERI DI VITTORIO VENETO
    • STORIE DI MILITARI
  • IERI E OGGI
    • TRADIZIONI USI E COSTUMI
    • IMPRESSIONI
    • RANDAZZO IN FIORE
    • ANTICHI SAPORI
    • ARTI E MESTIERI
  • CURIOSITA’ …… E NON SOLO
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Autori Randazzesi
    • Biblioteca Autori per Randazzo
    • LIBRERIA
    • RANDAZZO NOTIZIE
  • VOCABOLARIO
  • GALLERIA FOTO
  • SOMMARIO
  • LINK UTILI
  • CONTATTI

  1. Home   /  
3Dic 0

PERSONAGGI STORICI

  • Andrea Capparelli

     

    Andrea Capparelli (Randazzo, 14 dicembre 1854 – Catania, giugno 1921) è stato un fisiologo italiano.

    Si laureò in medicina presso l’Università degli studi di Catania nel 1880 e successivamente si trasferì all’Istituto di Fisiologia dell’Università di Torino, avendo ricevuto l’incarico di assistente, insieme al ...

  • ANTONIO CANEPA

    CANEPA, Antonio. – Nacque a Palermo il 25 ott. 1908, in una famiglia di origine genovese, da Pietro e da Teresa Pecoraro.

    Nel 1930 il C. si laureò in ...

  • Antonio Petrullo

     

    Antonio Petrullo

    Tutti noi conosciamo Randazzo: paese piccolo, ma dalla storia antica. In epoca moderna ingrandito e anche colpito, come tutti i paesi d’Italia e del mondo, da devastazioni edilizie, ma capace di conservare un cuore architettonico medioevale (e, scavando qua e là, ...

  • Avv.Gualtiero Fisauli

     

    Avv. GUALTIERO FISAULI

    Da tempo desideravo scrivere dell’Avv. Gualtiero Fisauli, personaggio singolare e complesso: forte la sua personalità ed i suoi sentimenti, lucida la sua intelligenza, profonda la sua cultura e sofferta la sua vita.

    Gualtiero Fisauli nacque in Randazzo ...

  • Baronessa Giovannella De Quatris

     

    La Baronessa Giovannella De Quadro

    Giovannella De Quadro, conosciuta oggi come De Quatris (1444 – 15 luglio 1529, ma nonostante le documentazioni, non tutti gli studiosi concordano spostando la morte al 16 luglio o all’anno 1519) fu una nobile Baronessa che visse nell’arco ...

  • BEATO DOMENICO SPADAFORA

     

                                     Il Beato Domenico Spadafora                                ...

  • BEATO LUIGI RABATA’
           Beato Luigi Rabatà Sacerdote Carmelitano

     

    Erice, Trapani, 1443 circa – Randazzo, Catania, 8 maggio 1490

    Della sua vita non si hanno molte notizie. Di certo si sa che Luigi Rabatà era nato ad Erice, nel Trapanese, probabilmente nel ...

  • Don Giovanni Birelli

     

    1928  27°  Mons. Arciprete  Don Giovanni Birelli  Canonico della collegiata di S. Nicolò.

               Con la rinunzia dell’Arciprete Germanà, dopo regolare concorso presso la Curia Diocesana e con l’approvazione della S. Sede, ebbe la Bolla che lo nominava Arciprete di Randazzo.

  • Giacomo Rosa (1472/1548) – Francescano

    Angela Militi ricostruendo la storia de : La Chiesa e il Convento di San Francesco dei Frati Minori Conventuali a Randazzo, si imbatte in un francescano randazzese  Padre Giacomo Rosa molto famoso ai suoi tempi per la sua eloquenza e sepolto addirittura nel ...

  • Giuseppe Fisauli

    Giuseppe Fisauli nasce a Randazzo il 03/02/1933,  studia presso il collegio salesiano San Basilio di Randazzo e si laurea in giurisprudenza nel 1956 a Catania.
    Iscritto all’ordine degli avvocati e procuratori legali di Catania, nonché  cassazionista e revisore ufficiale dei conti, dal 1965.

    L’Imperatore Carlo V

     

     «Sul mio impero non tramonta mai il sole»

    Carlo V d’Asburgo nacque a Gand, nelle Fiandre, il 24 febbraio 1500, e morì a San Jerónimo de Yuste il 21 settembre 1558.
    Carlo V discendeva da alcuni dei casati più illustri della nobiltà europea: infatti, ...

  • Mons. Vincenzo Mancini

     

    Una delle personalità più illustri che la Città di Randazzo abbia avuto nel secolo appena scorso è certamente quella di mons. Vincenzo Mancini, per tanti anni Arciprete-Parroco della Basilca di Santa Maria di questa Città, nonché Vicario Foraneo della Diocesi di Acireale e Prelato domestico di Sua ...

  • NICOLA PETRINA

    Nicola Pètrina, politico e sindacalista italiano, nasce a Randazzo il 13 novembre 1861.

    È stato uno dei fondatori e leader nazionali del movimento di ispirazione socialista ...

  • ON.LE PAOLO VAGLIASINDI

    Paolo Vagliasindi era nato il 16 settembre 1858, terzo di 13 figli, da Francesco Vagliasindi, barone del Castello, e Benedetta Piccolo di Calanovela.
    Nel 1882 si laureò in giurisprudenza a pieni voti presso l’Università di Roma.
    Dopo aver esercitato la professione per qualche tempo, intraprese la ...

  • Panissidi Giambattista Sapio

    Giambattista Panissidi Sapio, nato a Randazzo il 14/01/1893 da Salvatore e Giovanna Sapio, morto il 20/08/1985.
    Medico chirurgo, ufficiale sanitario, uomo integerrimo, promotore di iniziative culturali per il suo amato paese, corrispondente del quotidiano La Sicilia.
    Si distinse con valore nella Grande Guerra, contribuendo, da ufficiale medico, alla ...

  • PAOLO VAGLIASINDI (1838-1913)

    Paolo Vagliasindi Polizzi, fu l’uomo cui si deve l’esistenza del Museo archeologico di Randazzo.

    Nato nel 1838, e nipote dell’omonimo abate Paolo Vagliasindi, storico ...

  • Pietro Paolo Vagliasindi

    Pietro Paolo Vagliasindi (1889-1961)

    Il 21 settembre 1889, il militare nacque a Bergamo(Lombardia, Italia), una spia fascista, e poi ambiguo combattente antifascista Pietro Paolo Vagliasindi, noto come Pablo . 
    I loro genitori si chiamavano Casimiro Vagliasindi, divisione generale dell’esercito italiano, e Marina Battisti.
    Continuò con la tradizione di famiglia ...

  • SEN. GIOVANNI ROMEO DELLE TORRAZZE

    GIOVANNI ROMEO DELLE TORRAZZE

     

    ROMEO DELLE TORRAZZE Giovanni

      

         
     
     
     
         
       Indice dell’Attività Parlamentare   

       Fascicolo personale   

     

    .:: Dati anagrafici ::.
     
    Data di nascita: 12/10/1861
    Luogo di nascita: BELPASSO (Catania)
    Data del decesso: 18/09/1957
    Luogo di decesso: RANDAZZO (Catania)
    Padre:

     

    wp_8073694

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Randazzo.blog

    No announcement available or all announcement expired.